Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo

Ultimo numero

N. 4 (2023)
Pubblicato il dicembre 23, 2024
Cassandra va alla guerra. Scenari di guerra per la tragedia greca

                                                                                                                                                    A Tullio Pericoli
Le Terre di Tullio Pericoli sono fragili perché una catastrofe, un vento rosso, un gorgo improvviso, una corrente invisibile le ha spezzate. Quel che era un solo paesaggio ora è frammenti. Ogni frammento trema e fluttua, si libra come un vascello franto dai flutti: non c’è àncora o chiodo che lo tenga. Le terre di Pericoli sono foglie di omerica memoria, ingialliscono e cadono dai rami, danzando; e come quelle foglie, si attende un’altra primavera che ne porti di nuove.
La guerra, come un terremoto, come un’alluvione, cancella quel che c’era, lo riduce in macerie: ma da lì, pietra dopo pietra, rinasce un mondo nuovo e la terra rifiorisce, quand’è tempo. Le terre sono fragili come la pace, come la gioia, come la bellezza. Ringraziamo Tullio Pericoli che ha voluto generosamente offrire alla nostra rivista questo messaggio di dolore e di speranza insieme, questo ricordo della fragilità di noi che sulla terra passiamo leggeri, questo invito a saper cogliere ogni singolo attimo di felicità, a voler condividere il bene tra noi e il rispetto per la nostra vulnerabile casa comune. La terra.

                                                                                                                        Raffaella Viccei, Sotera Fornaro

Fascicolo completo
PDF del fascicolo
Visualizza tutte le uscite