È apparso, per le cure di Marco Bazzocchi e Roberto Chiesi e i tipi della Cineteca di Bologna, Pasolini e Bologna. Gli anni della formazione e i ritorni.
Il libro contiene, tra l’altro, una vasta scelta di testi giovanili di Pasolini, legati al periodo dei suoi studi, ma anche scritti relativi ai frequenti ritorni nella città natale, per la rivista “Officina”, per gli interventi a conferenze e dibattiti e per le riprese di film quali Comizi d’amore, Edipo re e Salò. Grazie alla cortesia di Andrea Cerica, dei curatori e dell’editore si ripubblica qui la Nota al testo e la bibliografia a Edipo all’alba di Pier Paolo Pasolini. Nelle immagini alcuni celebri fotogrammi dall’Edipo Re di Pasolini e una foto da Pasolini e Bologna. Il convegno, 3.3.22, 17.30-19.30, Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna (Stabat Mater), per concessione sempre di Andrea Cerica.
Nell’anno delle celebrazioni del centenario della nascita del poeta (Bologna 5 marzo 1922), Visioni del tragico darà spazio a contributi del e sul poeta legati all’ambito teatrale e alla tragedia greca. Abbiamo iniziato condividendo con i nostri lettori parti del dramma di Fabrizio Sinisi Natura morta con attori, «una variazione sentimentale sull’omicidio Pasolini» (Federico Tiezzi).
Nota al testo
Il primo abbozzo della tragedia risale all’ottobre del 1941: cinque carte, scritte a Bologna poco prima dell’iscrizione al terzo anno di università e intitolate Edipo all’alba (frammento), contengono 311 vv. di dialoghi tra Edipo, un coro di Tebani e un coro di Menadi e costituiscono la base lirica dei primi due atti qui editi. Sia di questo Urtext, conservato nel fondo Pasolini della biblioteca civica di Udine Vincenzo Joppi assieme ad altre carte giovanili, sia del complesso delle stesure realizzate tra Bologna e Casarsa nei primi mesi del 1942, articolate invece in veri e propri atti e custodite oggi dall’archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti di Firenze in un unico fascicolo del fondo pasoliniano (acgv ppp fasc. II.3.32), non si dà altro conto che in questa breve nota: la presente non è una edizione genetica, ma una trascrizione corretta (e diplomatica) della sola ultima versione della tragedia (primavera 1942), sulla base del fascicolo fiorentino appena menzionato.
Dei primi due atti si conserva un testo perlopiù battuto a macchina, con poche correzioni autografe di Pasolini; dei tre atti successivi una bella copia manoscritta, con poche correzioni. Questa difformità, come la presenza di poche varianti lasciate aperte dall’autore, è il segno che l’opera fu conclusa eppure mai licenziata, ossia non fu mai condivisa per esteso nemmeno con gli amici amanti del teatro: con tutta probabilità ciò si deve al contenuto del quarto atto, cuore dell’opera; se si considera che in Friuli il poeta tenne un diario cifrandolo nell’alfabeto greco e che a Bologna, non possedendo una macchina da scrivere, era costretto ad affidarsi al lavoro dattilografico di una copisteria, non è un caso che sia rimasta manoscritta proprio la parte della tragedia in cui per la prima volta l’autore fa riferimento alla propria diversità, sebbene mascherata attraverso l’eterosessualità incestuosa di Ismene; quanto più sembra contare di questa tragedia acerba, cioè la progressiva e prosastica chiarificazione del desiderio omosessuale, è quanto le ha impedito di uscire dal cassetto.
Tale edizione rende per la prima volta accessibile l’intero originale di un testo importante della formazione bolognese di Pasolini fino a oggi di difficile adito persino per chi ne studia la vita e l’opera: nel 2001 sono stati pubblicati due frammenti nei Meridiani diretti da Walter Siti; nel 2005 Hervé Joubert-Laurencin e Caroline Michel hanno curato una traduzione francese integrale e Giacomo Trevisan un’edizione critica che è stata premiata dalla giuria del ventiduesimo premio dedicato alle tesi di laurea su Pasolini ma che non ha mai visto la luce delle stampe. Oltre a dare l’intero testo italiano di Edipo all’alba, lo ristabilisce nella forma corretta perché, quali più quali meno, tutte e tre le edizioni precedenti contengono errori di trascrizione, non soltanto degli atti manoscritti bensì pure di quelli dattiloscritti. Questi errori nella tradizione del testo non sono il segno di una grafia cursoria, difficile da interpretare e piena di refusi, o di un cattivo stato delle carte, anzi la scrittura manoscritta di Pasolini si legge facilmente: in un unico caso ho tenuto conto, nel minimale apparato, della lettura che Trevisan (T) ha dato di un termine invece difficile da decifrare; negli altri tre ho riportato la variante sovrascritta, senza depennamento, alla prima lezione – al contrario le parole, le frasi o le battute depennate non sono state incluse.
Per facilitare la comprensione della tragedia se ne anticipa sinteticamente il contenuto. Il primo atto si apre con una quadruplice apostrofe di Edipo al pianeta Venere, alla propria cecità, alla cella che sembra attenderlo, all’agonia per l’atroce verità che la ricerca oggetto del celebre dramma sofocleo gli ha svelato: come Pilade (1966-1970) nei confronti dell’Orestea di Eschilo, anche quest’opera giovanile costituisce la continuazione di un testo teatrale antico e ricorre al mito greco per parlare della contemporaneità; Edipo all’alba è stato infatti abbozzato sei mesi dopo la rappresentazione di Edipo re al Teatro del Corso, ne sèguita il racconto, ma se nell’autunno del 1941 Pasolini si soffermava sul dolore di Edipo e, per traslato, sull’angoscia esistenziale dell’uomo, percorrendo così una via conservativa, cioè non troppo distante da quella del poeta greco, nel 1942 aggiunge a questa lettura, presente in tutti e cinque gli atti, la tragedia dell’identità omosessuale, identità che la società degli anni ’30 del ventesimo secolo soffoca non riconoscendole alcuna liceità di esistere. Mentre però Pilade tratta apertamente il tema contemporaneo (il trionfo del capitalismo), sia pure per il tramite del mito greco, l’autore di questa tragedia non ha ancora mezzi intellettuali che gli consentano di trattarlo con piena coscienza né tanto meno con militanza: quello che oggi ci può apparire, a suo modo, un testo di denuncia della repressione sociale contro il polimorfismo del desiderio, è stato in realtà concepito con un intimo sforzo autoanalitico: il quarto atto introduce nel dramma una sorta di diario segreto, che lo avvicina più ad Atti impuri (1947-1950) che a Orgia (1966-1970). Anche se più di uno studioso ha parlato di maledettismo a proposito di Edipo all’alba, ipotizzando in più la conoscenza da parte del diciannovenne di un autore osteggiato dal regime fascista quale André Gide (Œdipe), il contesto in cui l’eroica confessione avviene e lo stesso coming-out – una ‘confessione’, per quanto eroica, non già una denuncia – lo fanno apparire come la timida e sofferta espressione di un’indagine interiore, poco maledetta. È stato fatto anche il nome di Marcel Proust, al riguardo, ma le fonti di Edipo all’alba non sono così internazionali e aggiornate; sono invece quelle che la cultura bolognese (e italiana) aveva messo a disposizione di Pasolini: oltre alla rappresentazione teatrale diretta da Fulchignoni, la tragedia di Sofocle preparata per l’esame di maturità (Antigone), le tragedie di Alfieri lette per il corso universitario di italiano e, per il tramite delle lezioni di Calcaterra sulle fonti classiche del Polinice e dell’Antigone alfieriane, la Tebaide del poeta latino Stazio (27 febbraio, 4 marzo 1940); non va trascurato il fatto che il primo abbozzo risale allo stesso mese in cui Pasolini diede e superò l’esame di letteratura italiana con un trenta e lode. Gli autori più maledetti che aveva incontrato in quegli anni, e che animano anche questa scrittura lirico-dialogica (poi drammaturgica), sono i poeti di una cultura in cui l’omosessualità era ammessa, Saffo e soprattutto Ibico (quest’ultimo per il tramite di Quasimodo); non ancora i francesi. La modernità toccata da Edipo all’alba è raggiunta per merito personale di Pasolini e delle sue fonti antiche; un esempio viene dal primo atto: qui, dopo l’invocazione iniziale, l’eroe si confronta a lungo con i Tebani e al desiderio di questi di infrangere con il pianto rituale il silenzio in cui è caduta la città alla scoperta che è Edipo il regicida, figlio della stessa regina che lui ha sposato, oppone la volontà di trasformare questa stasi in un silenzio esiziale, in una tomba-antro in cui seppellire, anziché Antigone o Polinice, se medesimo e la madre-sposa: tale mutismo, che differenzia Edipo all’alba da tragedie più trenodiche come I Turcs tal Friùl (1944) o Orestiade (1960), l’avvicina all’epilogo del film Medea, al silenzioso suicidio di due personaggi che il regista ha voluto nevrotici, attuali, quali Glauce e Creonte. Nel secondo atto entra in scena un nuovo coro, quello delle Menadi, ossia un personaggio al mezzo tra le baccanti e le tre divinità ctonie che i Greci chiamavano Erinni: invitano il re a ricordare tutta la sua vita precedente, le sue gioie oltre ai recenti travagli; nonostante cerchi di continuare a chiudersi in un mutismo tombale, Edipo non riesce a sottrarsi alla memoria dell’infanzia e del corpo di Giocasta. Questa attenzione per il dato erotico si rinnova nel finale del secondo atto, quando il coro di Tebani annuncia l’avvicinarsi di una nuova tempesta: la passione «rossa di fulmini» di Ismene (S. Quasimodo, Lirici greci, 1940, p. 155). Con il terzo atto compare anche Antigone, descritta come una santa piena di compassione per il padre-fratello e di purezza, sulla scia della presentazione che nel 1933 il professore del Galvani Dario Arfelli ne aveva dato nell’introduzione scritta all’omonimo dramma di Sofocle (edizione scolastica Signorelli): finge di essere lieta per alleggerire l’angoscia di Edipo e così farlo addormentare; e convince persino i Tebani della necessità di rispettare il silenzio scelto dal re, ma a infrangere questa precaria quiete arriva la sorella Ismene. Protagonista assoluta del quarto atto, il personaggio che il prologo dell’Antigone sofoclea aveva contrapposto all’eroismo dell’azione e della parola di Antigone e così reso marginale, da Pasolini viene completamente capovolto: perché principale depositario delle istanze di espressione emozionale, di identità. Come l’eroina antica che sfida l’editto emesso da Creonte contro Polinice, l’Ismene di Edipo all’alba non vuole tacere alla sorella né ad alcuno l’amore per il fratello; mentre però l’emozione di Antigone era coronata dall’atto di rispetto cultuale verso l’amato, ucciso nella guerra fratricida per il potere su Tebe, quella di Ismene culmina in una dichiarazione esclusivamente erotica, nel suicidio conseguente alla vergogna sociale e in un’apoteosi: le Menadi riescono infatti a persuadere il coro di cittadini che la defunta è innocente, non merita l’insepoltura che, al pari del Creonte sofocleo, Tebe vorrebbe infliggerle. Nel finale del quarto atto, con l’assunzione in cielo di Ismene, trova soluzione un’antitesi tra luce e ombra, tra dolorosa rivelazione liberatrice e peccaminosa segretezza, che aveva animato l’intera tragedia: la luce dell’alba seguente l’accecamento di Edipo, sulla quale si era aperto il primo atto e che aveva «imbiancato» l’eroe di un chiarore che era «vespro», un franare nella morte, e aveva reso pure Ismene lume senza lume, tanto da ucciderla, alla fine tale luce brilla di una «gloria» che sconfina nel brevissimo atto quinto. Sotto il sole pieno e caldo del mattino Edipo e Antigone si incamminano verso una meta imprecisata, ma che il canto finale del coro rivela non molto diversa dall’apoteosi di Ismene («forse, Cristo, sei luce / vita è dopo la morte»).
Edizioni: Da Edipo all’alba [«Parte quarta», «Frammento»], in P.P. Pasolini, Teatro, a c. di W. Siti, S. De Laude, Mondadori, Milano 2001, pp. 19-38, 1118-1119; Œdipe à l’aube, in P.P. Pasolini, Théâtre. 1938-1965, a. c. di H. Joubert-Laurencin, Les Solitaires Intempestifs, Besançon 2005, pp. 53-99, 339-343; G. Trevisan, Pier Paolo Pasolini, Edipo all’alba. L’edizione critica – Tesi di laurea discussa alla Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Udine, A. A. 2004-2005 = T.
Bibliografia: S. Casi, I teatri di Pasolini, Ubulibri, Milano 2005, pp. 36-37; A. Cerica, Pasolini e i poeti antichi. Scuola, poesia, teatri, Mimesis, Milano-Udine 2022, pp. 41-47; J.S. Imbornone, La diversità a teatro. I drammi giovanili di Pasolini, Stilo, Bari 2011, pp. 49-68; G. Santato, Pier Paolo Pasolini, l’opera poetica, narrativa, cinematografica, teatrale e saggistica. Ricostruzione critica, Carocci, Roma 2012, p. 416; G. Trevisan, “«Io griderò chiara e intatta la mia vergogna». Studio su Edipo all’alba di Pier Paolo Pasolini”, «Studi pasoliniani» 2, 2008, pp. 55-71; Idem, “Il teatro dell’Io. Mito, sacro, tragico. Su Edipo all’alba di Pier Paolo Pasolini”, in S. Casi et al. (a c. di), Pasolini e il teatro, Marsilio, Venezia 2012, pp. 37-43; Idem, “Edipo all’alba: nuovi elementi dal Fondo carte Pasolini della Biblioteca Civica ‘Vicenzo Joppi’ di Udine”, «Studi pasoliniani» 13, 2019, pp. 129-136.