Tag popolari
Newsletter
Vuoi ricevere una notifica quando sono disponibili nuovi contenuti sul nostro blog? clicca qui
Agorà
- Giuliana Altea - Antonella Camarda
- Agorà
- Visite: 73
L’arte pubblica, lo sappiamo, è un tema controverso: lodata per la sua capacità di migliorare la qualità estetica degli spazi urbani, viene però spesso ignorata dai residenti, quando non è abbandonata al degrado o addirittura vandalizzata.
Leggi tutto: Il detonatore dell'arte e il cuore spezzato per i cavallini di Nivola
- Lucio Russo
- Agorà
- Visite: 366
Nel 1963 Giuseppe Saragat dette il via a una feroce campagna di stampa contro Felice Ippolito che, dirigendo il CNEN, aveva osato spendere danaro pubblico nella ricerca nucleare, portando l’Italia a livelli competitivi in questo settore.
Leggi tutto: Pandemia, ricerca e miopia (tra la tragedia e la farsa)
- Sotera Fornaro
- Agorà
- Visite: 688
Nel discorso pronunciato stamattina da Mario Draghi, la situazione che stiamo vivendo è stata definita, con un’immagine efficace, ‘tragedia’:
Leggi tutto: Il discorso di Mario Draghi e la tragedia del presente
- Sotera Fornaro
- Agorà
- Visite: 261
Tra le tante conseguenze della pandemia, una in particolare colpisce indelebilmente il teatro: la crisi dell’incontro tra persone, della loro interazione, della loro vicinanza.
Leggi tutto: Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage