Newsletter
Vuoi ricevere una notifica quando sono disponibili nuovi contenuti sul nostro blog? clicca qui
Biblioteca
- Sotera Fornaro
- Biblioteca
Il mito della ragazza ribelle, che si oppone allo Stato, che scardina con la sua stessa esistenza tutte le convenzioni familiari e sociali, rispecchiò archetipicamente negli anni Settanta del secolo scorso lo stupefacente protagonismo delle donne che presero parte alla lotta armata.
Leggi tutto: Anni di Piombo (l'Antigone di Margarethe von Trotta)
- Sotera Fornaro
- Biblioteca
In occasione della 'Giornata della memoria', ripubblichiamo la post-fazione alla traduzione italiana del racconto Antigone di Berlino di Rolf Hochhuth (1931-2020), apparsa nei Quaderni di Via del Vento edizioni (Pistoia), con qualche minimo aggiornamento e un breve stralcio del racconto.
- Rui Pina Coelho
- Biblioteca
1.Il mito di Fedra e Ippolito si affaccia al XX secolo con l'Introduzione di Miguel de Unamuno alla sua riscrittura del mito, che data 1910 ma ebbe la prima all'Ateneo di Madrid solo nel 1918 (traduzione italiana di Raffaella Valenti Petino, 2010).
- Simone Abkarian
- Biblioteca
Nella nuova collana Il mito. Voci dal presente per Edizioni ETS è appena uscito Elettra dei bassifondi di Simone Abkarian, con un saggio introduttivo di Michela Gardini, traduzione e postfazione a cura di Francesca Mazzella.