Scroll
Mappa del sito
- Visioni e re/visioni
- Edipo Re, la tragedia dell'antropocene: un esperimento di teatro digitale alla Volksbühne di Berlino
- Il volto di Antigone nella stanza blu di Angela Winkler
- TikTok Antigone
- Le tragiche conseguenze della pandemia: vogliamo la pena di morte
- Il 2020 tragico di Minsk e l'irreversibile rivoluzione bielorussa
- Il ministro Speranza, la nave dello Stato e la tragedia greca
- Maradona eroe tragico, Anita e Lisa come Antigone
- Il fango di Bitti e l'arroganza di Achille
- Penteo il transessuale. Nota alla traduzione delle 'Baccanti'
- Tragico contemporaneo. CRUOR di Renata Rampazzi al Museo Carlo Bilotti
- Un altro mondo è possibile: utopie al femminile nell'antichità greca ed etrusca
- Una Cassandra. Monologo per attrice
- Il cielo diviso di Cassandra. Rileggendo Christa Wolf
- Miti di ieri storie di oggi. La tragedia greca racconta le passioni e il destino del nostro mondo
- Dario Fo bollato come 'terrorista'
- Pandemia e tragedia. Piazze tragiche e dignità da eroi.
- Non chiudete i teatri, sono istituzioni morali. 'Diplomazia' all'Elfo Puccini e l'errore di Giuseppe Conte
- 'Filottete': università, lacerazione dell'individuo, emarginazione
- La tragedia greca, il corpo, le parole di Aldo Moro (e di Fabrizio Gifuni)
- 30 anni dalla riunificazione tedesca.Omaggio a Berlino.
- L'Antigone di Rossana Rossanda e noi
- La tragedia greca dopo la pandemia. Le Troiane con Elisabetta Pozzi a Brescia
- Antigone, le sardine, Hammamet
- Una Medea sacra. La tragedia di Euripide messa in scena da Emilio Russo.
- L’Antigone mediterranea di Kostantinos Ntellas (Mittelfest 2019)
- «Caro Dio, ora tremo di paura». Antigone nella Chiesa di San Francesco a Cividale.
- Ti comporti da donna! L’«Eracle» di Emma Dante, 54° Festival del Teatro greco di Siracusa, 2018
- I Messaggeri di Emma Dante. Dalla tragedia greca messaggi per un mondo malato.
- Ebru Timtik come Antigone, Antigone come Ebru Timtik
- Siracusa 2019
- Il cielo di Oreste (nota sugli 'spazi teatrali')
- Quel che non sappiamo della morte. Rau/Lardi a Salisburgo
- Non qui, non ora. Qualche idea sul reenactment
- Milo Rau al Festival di Salisburgo con una riflessione sulla morte
- L'immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla 'Alcesti di Barcellona'
- Pensierini
- Antigone 2020.Usi e abusi di un mito nella contemporaneità
- Tradurre Antigone (Siracusa 2013)
- Antigone e la performatività: premesse alla messa in scena dell’Antigone di Sofocle
- La disperazione di Antigone. Sulla traduzione delle ‘Fenicie’ per Siracusa 2017
- Il ritorno della danza macabra e altri testi
- Visioni del tragico /Covid 19
- Ottimizza le risorse, premia l’eccellenza, è democratica: la didattica a distanza.
- Università e politica culturale
- Antigone nel buio (in memoria di George Floyd)
- Verso Colono (Edipo a Sant'Angelo dei Lombardi durante il lockdown)
- La ferita di Filottete: in margine al dramma di Heiner Müller
- Vedere la sofferenza e imparare: note sul 'Filottete' di Sofocle
- Antigone sui social - Laboratorio di Drammaturgia Antica di Roma Tor Vergata
- Agamben e il requiem per l'Università
- Omero, Sofocle, Tucidide: l'immaginario letterario greco e noi (ai tempi del Covid 19)
- La violenza dell’ #iorestoacasa – Una Medea contemporanea e l’infezione del capitalismo
- Riflessioni sull'Università in un tempo sospeso
- Paura e orrore nelle epidemie
- Questa follia deve finire: Antigone e la resistenza
- Che fare? La didattica a distanza nel futuro dell'Università
- Ritornare alla normalità (con Ippocrate, Platone e Aristotele)
- Scienze umane e medicina
- L'ossessione della memoria. Corpi, esperimenti, casi clinici
- La scienza in tempo di crisi nel terzo millennio
- Visioni del tragico/Scene per il futuro
- Lo sguardo di Edipo: alla ricerca del paziente zero
- Le tragiche epidemie della ragione - La mancanza di sovranità nella pandemia
- La hybris di Prometeo e Serse - Il caso OGM (Frammenti di un dialogo)
- Antigone e l’invocazione alla poesia: 'E tenevo la neve nelle mani calde' di Marion Poschmann.
- Edipo in DaD
- Petrarca, Edipo, Goethe: il tragico dentro noi, ai tempi del Covid-19
- Il contagio di Filottete
- Tragedia della malattia, prevenzione, equilibrio.
- Inno ad Asclepio
- News quotidiane da Nonberlino /13 marzo-7 aprile
- Lettera a Elena
- Euripide e la Pietà pagana
- La crisi e il sovrano. La tragedia antica e nuova di Edipo.
- Nell'attesa (diario per la liberazione) /Terza settimana. Incompiuto
- Nell'attesa (diario per la liberazione) / Seconda settimana
- Nell'attesa (diario per la liberazione) /Prima settimana
- Endimione abbandonato
- Virus e tragedia
- Schloss (Peace Piece)
- Un momento di quasi felicità
- La tragica resistenza dei virus
- L'olfatto
- I riti funebri ai tempi della pandemia (Tucidide e noi)
- Nella rete di Elena
- Gita scolastica
- Maschere (e mascherine)
- Elogio dello spreco
- Visioni del tragico /Covid 19
- Diario della fine di un viaggio
- La nostra privilegiata quarantena
- Synopticon. Sorvegliati speciali da Covid19
- Nel coro, rimanendo a casa
- Orchestrate collisioni da un esilio domestico