Tag popolari
Newsletter
Vuoi ricevere una notifica quando sono disponibili nuovi contenuti sul nostro blog? clicca qui
Visioni e re/visioni
- Giovanna Cordova
- Visioni e re/visioni
Domani 13 aprile, nell’ambito della prima edizione di Mythos. Festival di teatro classico, al Teatro Comunale Mario del Monaco di Treviso andrà in scena Ecuba. Ares il dio della carneficina di TEMA ACADEMY, compagnia attiva dal 2007 formata da ragazzi che frequentano la scuola di teatro di Tema Cultura.
Leggi tutto: Ares, dio della guerra. 'Ecuba' al Teatro Comunale 'Mario del Monaco' di Treviso
- Sotera Fornaro
- Visioni e re/visioni
Aggiungiamo qualche considerazione a quanto qui ha già scritto Gherardo Ugolini (lo spettacolo sarà all’Elfo sino al 14 aprile).
Leggi tutto: La Sardegna incontra Brecht: 'Edipo Re' all'Elfo Puccini.
- Gherardo Ugolini
- Visioni e re/visioni
Edipo Re. Una favola nera è il titolo dello spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, curatori della regia e dell’allestimento, in scena al teatro milanese Elfo Puccini dallo scorso 15 marzo fino al 14 aprile. È uno spettacolo intelligente e affascinante, per certi aspetti anche spiazzante, frutto di un lungo lavoro di ricerca preparatorio, testimoniato tra l’altro dal precedente Verso Tebe, andato in scena sempre all’Elfo Puccini nel febbraio 2020 e presentato come «indagine sul mito».
- Lucie Berelowitsch
- Visioni e re/visioni
Lucie Berelowitsch dirige dal 2019 il Préau, Centre Dramatique National de Normandie-Vire. Si è formata come attrice a Mosca e alla scuola di Chaillot. Nella stagione 2015/2016 ha messo in scena a Kiev un’Antigone, che ha poi portato in Francia.