Tag popolari
Newsletter
Vuoi ricevere una notifica quando sono disponibili nuovi contenuti sul nostro blog? clicca qui
Visioni e re/visioni
- Sotera Fornaro
- Visioni e re/visioni
Il film La vita accanto di Marco Tullio Giordana (2024), ispirato dall’omonimo romanzo di Mariapia Veladiano, racconta della famiglia Macula, in latino ‘macchia’. Il cognome è parlante, perché la famiglia è macchiata da un oscuro segreto. La città in cui si svolge la vicenda è Vicenza, città di provincia suggestiva, ricca di storie e di segreti; una città che si affaccia su un fiume che scorre impetuoso e minaccioso.
- Daniela Milo
- Visioni e re/visioni
La Fedra con la regia di Paul Curran, che ha debuttato a Siracusa l’11 maggio (ne ha parlato qui Gherardo Ugolini), continua la sua tournée. Qui si dà un resoconto dello spettacolo presentato al Teatro Grande di Pompei, nella cornice di una manifestazione (Pompeii Theatrum Mundi) arrivata alla VII edizione, realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Napoli, della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli.
Leggi tutto: Amore come malattia. Riflessioni su Fedra in scena a Pompei.
- Gherardo Ugolini
- Visioni e re/visioni
Da Cadmo ad Antigone, il racconto dell’ascesa e della caduta della città di Tebe. Cinque tragedie, alcune evidenti riscritture di testi drammatici antichi, altre frutto d’invenzione mitopoietica sulla base di riferimenti e allusioni al patrimonio della mitologia antica.
Leggi tutto: Ascesa e caduta della città di Tebe. Anthropolis al Deutsches Schauspielhaus di Amburgo
- Daniela Milo
- Visioni e re/visioni
Lame di luce tagliano il buio, metaforiche lacerazioni di dubbio e paura. Un urlo dilaniante apre e chiude il dramma: è una donna a gridare, come un animale ferito.
Leggi tutto: Il sogno, la verità, la paura: Edipo re in scena a Pompei