Tag popolari
Newsletter
Vuoi ricevere una notifica quando sono disponibili nuovi contenuti sul nostro blog? clicca qui
Visioni e re/visioni
- Sotera Fornaro
- Visioni e re/visioni
Il primo confronto televisivo delle elezioni presidenziali americane 2024 tra Donald Trump e John Biden si è rivelato, com’è noto, disastroso per quest’ultimo.
Leggi tutto: Lear alla corte di Tebe: su Re Lear di Bruni/Frongia
- Gherardo Ugolini
- Visioni e re/visioni
Edipo torna al Teatro Olimpico di Vicenza a quattro secoli e mezzo di distanza dalla celebre rappresentazione di Edipo Tiranno del 1585, per la quale il sublime edificio neoclassico, progettato da Andrea Palladio e completato da Vincenzo Scamozzi, era stato concepito[1].
Leggi tutto: Il Canto di Edipo di Alessandro Serra all’Olimpico di Vicenza
- Raffaella Viccei
- Visioni e re/visioni
Medea nome plurale
Metaia: con questo nome era chiamata in Etruria Μήδεια, Medea, due secoli prima che la tragedia di Euripide fosse rappresentata ad Atene (431 a.C.).
- Gherardo Ugolini
- Visioni e re/visioni
Dopo essere stata presentata per la prima volta lo scorso luglio ad Atene nella cornice del Festival teatrale di Epidauro, e ai primi di agosto al Teatro antico di Kourion (Cipro), è arrivata in Italia l’Orestea di Theodoros Terzopoulos, in scena il 20 e 21 settembre al Teatro Olimpico di Vicenza per l’apertura del 77° Ciclo di spettacoli Classici.
Leggi tutto: Eschilo secondo Terzopoulos. L'Orestea al Teatro Olimpico di Vicenza