Tag popolari
Newsletter
Vuoi ricevere una notifica quando sono disponibili nuovi contenuti sul nostro blog? clicca qui
Visioni e re/visioni
- Gherardo Ugolini
- Visioni e re/visioni
Edipo, il re di Tebe invocato dai cittadini quale unico possibile salvatore della città devastata dall’epidemia, appare in scena sulla cima di una grande scalinata bianca – alta 8 metri, larga 27, per un totale di 31 ripidi gradini – che arriva fino all’ultimo livello della cavea, di cui rappresenta di fatto un’immagine speculare.
- Gherardo Ugolini
- Visioni e re/visioni
Con la messinscena di Agamennone il regista torinese Davide Livermore conclude quest’anno il suo allestimento dell’Orestea di Eschilo al Teatro Greco di Siracusa, aggiungendo l’ultimo tassello mancante della trilogia (in realtà il primo segmento nella sequenza drammaturgica).
- Sotera Fornaro
- Visioni e re/visioni
STILL LIFE, andato in scena al Piccolo Teatro di Milano nella cornice del Festival internazionale di teatro ‘Presente indicativo. Per Giorgio Strehler’ (qui le foto del backstage), è un progetto artistico di Márta Gornicka presso il teatro Gorki di Berlino, dove è tutt’ora in programmazione.
Leggi tutto: STILL LIFE: la nascita della tragedia dallo spirito del coro
- Sotera Fornaro
- Visioni e re/visioni
«Come persona queer e femminista mi sono spesso sentita in conflitto con me stessa per essere da sempre attratta dalle antiche leggende occidentali, i miti greci.
Leggi tutto: Gli incubi della guerra: le 'Troiane' di Adena Jacobs a Vienna