Tag popolari
Newsletter
Vuoi ricevere una notifica quando sono disponibili nuovi contenuti sul nostro blog? clicca qui
Tragico contemporaneo
- Franco Perrelli
- Tragico contemporaneo
Immagini come queste restituiscono una duplice complessità: l’estrema complessità del procedimento umano con il quale è stato raggiunto il risultato e, ovviamente, la complessità di ciò che si è infine visualizzato e che quasi rende diafana la prima complessità.
- Sotera Fornaro
- Tragico contemporaneo
Sul passo della Poetica (1449b 24-28) in cui Aristotele afferma che l’effetto della tragedia è la ‘catarsi’ sono stati spesi fiumi di inchiostro senza che vi sia accordo su cosa si debba intendere con il termine.
Leggi tutto: La tragedia del selfie: pietà e paura senza catarsi
- Sotera Fornaro
- Tragico contemporaneo
Il titolo del progetto di Romeo Castellucci, 'domani’, va al cuore del tema della imminente 23a Esposizione internazionale alla Triennale di Milano, Unknown Unknows. An Introduction to Mysteries, per la quale è stata commissionata.
Leggi tutto: Un'esperienza straordinaria: 'Domani' di Romeo Castellucci e i misteri antichi
- Sotera Fornaro
- Tragico contemporaneo
Alcune delle notizie dalla guerra che si sta combattendo in Ucraina riportano alla mente temi e questioni che si trovano nella tragedia greca: a chi appartiene il corpo del nemico ucciso? Perché si infierisce sul cadavere del nemico o lo si tortura quando è prigioniero?
Leggi tutto: Aiace e i combattenti di Azovstal (passando per Heiner e Inge Müller)