Tag popolari
Newsletter
Vuoi ricevere una notifica quando sono disponibili nuovi contenuti sul nostro blog? clicca qui
Tragico contemporaneo
- Sotera Fornaro
- Tragico contemporaneo
Alcune delle notizie dalla guerra che si sta combattendo in Ucraina riportano alla mente temi e questioni che si trovano nella tragedia greca: a chi appartiene il corpo del nemico ucciso? Perché si infierisce sul cadavere del nemico o lo si tortura quando è prigioniero?
Leggi tutto: Aiace e i combattenti di Azovstal (passando per Heiner e Inge Müller)
- Sotera Fornaro
- Tragico contemporaneo
A Giulio
Quanto ci cambia il tempo? Siamo diversi da chi eravamo e come diventeremo nel futuro? Abbiamo la responsabilità dei mali del presente? E se conoscessimo il futuro, saremmo in grado di cambiarlo?
Leggi tutto: Il nostro tragico quotidiano: Los años di Mariano Pensotti (e Aristotele).
- Sotera Fornaro
- Tragico contemporaneo
Il 19 gennaio 2022, davanti al Parlamento Europeo, Emmanuel Macron dichiarava:
- Sotera Fornaro
- Tragico contemporaneo
C’era una volta Auschwitz. Anzi, dovremmo dire: c’è stata, una volta, Auschwitz. Accadde davvero: deportazioni, campi di sterminio, milioni di uomini ridotti in cenere. C’è stato, lo sappiamo anche se non lo abbiamo visto. Ce lo hanno raccontato; noi abbiamo ascoltato.