Scroll
Home
Categorie
Visioni e re/visioni
Covid 19
Drammaturgie
Studiosi
Parole
Agorà
Tragico contemporaneo
Biblioteca
Staff
Ricerca contenuti
Contatti
Sponsor
ISSN 2784-8736
Articoli recenti
Il nostro tragico quotidiano: Los años di Mariano Pensotti (e Aristotele).
Gli incubi della guerra: le 'Troiane' di Adena Jacobs a Vienna
Il ritorno del tragico: Macron e l'avventura della guerra, ovvero la sofferenza di Ecuba
Supplici. Da Auschwitz alla guerra in Ucraina.
Tag popolari
Antigone
Edipo Re
Pandemia
Euripide
Berlino
Pier Paolo Pasolini
INDA
Eschilo
Filottete
Teatro Elfo Puccini
Autori
Tutti gli autori
Alberto Bernabé
Alessandro Cobianchi
Amedeo Pitzoi
Andrea Bisicchia
Andrea Cerica
Andrea Cozzo
Andrea Rodighiero
Angela Albanese
Angela Maria Andrisano
Anna Beltrametti
Anna Rotunno
Anne Carson
Anton Bierl
Antonio Carta
Back to Back Theatre
Bertolt Brecht
Bryan Doerries
Can Dündar
Christoph Riedweg
Cristina Pace
Daniele Sannipoli
Edoardo Ripani
Elena Pirazzoli - Gialuca Guidotti - Enrica Sangiovanni
Elena Polledri - Olaf Müller
Enrica Gnemmi
Enrico Medda
Ester Cerbo
Eugenia Tognotti
Fabio Amigoni
Fabio Orecchini - Raffaella Viccei
Fabrizio Sinisi
Federico Bertoni
Federico Condello
Franco Giorgianni
Franco Moretti
Gabriele Scaramuzza
Gennaro D'Ippolito
Gherardo Ugolini
Gian Paolo Demuro
Gianluigi Gherzi
Gigi Spina
Giovanna Cordova
Giuliana Altea - Antonella Camarda
Giuliano Lozzi
Giulio Brevetti
Giuseppe Mastromarco
Giuseppe Serra
Giuseppe Zanetto
Giusto Picone
Guido Avezzù
Ivo van Hove
Jens Roselt / Ulf Otto
Jolanda Capriglione
Kay Sara
Laura Beretta
Leonardo Mancini
Liceo Classico 'De Sanctis' di Sant'Angelo dei Lombardi
Lucie Berelowitsch
Lucio Russo
Maddalena Vallozza
Manlio Marinelli
Marco De Marinis
Maria Grazia Farbo
Marina Saccheri Borri
Marina Saccheri Borri - Mariella Tabacco
Marina Spreafico
Mario Telò
Massimo Raffa
Mely Kiyak
Michele Feo
Nicola M. Papparella
Nicola Mancini e Matteo Mauri
Nicola Montenz
Nicolai N. Petro
Nicolas Fescharek
Ornella Montanari
Paola Del Zoppo
Paolo Puppa
Patrick Primavesi
Per Lysander - Suzanne Osten
Plinio Innocenzi
Raffaella Viccei
Raffaella Viccei, Valentina Colorni, Riccardo Mini
Reinhard Kriechbaum
Remo Rachini
Rita Svandrlik
Romain Rolland
Rosanna Morace
Salvatore Nicosia - Mariella Tabacco
Sara Notarbo
Sara Schilirò
Sara Troiani
Senza Confini Di Pelle
Sergio Armaroli
Sophija Savtchouk
Sotera Fornaro
Sotera Fornaro - Antonio Carta
Sotera Fornaro - Bryan Doerries
Sotera Fornaro - Henning Trüper
Sotera Fornaro - Raffaella Viccei
Theater of War Productions
Tilla Durieux
Valentina Gazzaniga
Valentina Pisciottu
Valentina Soro
Valeria Andò
Vittorio Fiore
Vittorio Pavoncello
Viviana Garau
Walter Pagliaro
WebMaster
Sotera Fornaro
Ordinanamento
Ordina prima i più recenti
Ordina prima i più vecchi
Ordinamento data decrescente
Ordinamento data crescente
Ordinamento alfabetico decrescente
Ordinamento alfabetico crescente
Includi
frase esatta
Escludi
frase esatta
Tutti
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
Avanti
Fine
214 Risultato | Pagina 1 di 8
1.
Il nostro tragico quotidiano: Los años di Mariano Pensotti (e Aristotele).
8 May 2022
Tragico contemporaneo
Sotera Fornaro
134
2.
Gli incubi della guerra: le 'Troiane' di Adena Jacobs a Vienna
2 May 2022
Visioni e re/visioni
Sotera Fornaro
159
3.
Il ritorno del tragico: Macron e l'avventura della guerra, ovvero la sofferenza di Ecuba
29 April 2022
Tragico contemporaneo
Sotera Fornaro
214
4.
Supplici. Da Auschwitz alla guerra in Ucraina.
24 April 2022
Tragico contemporaneo
Sotera Fornaro
238
5.
Ares, dio della guerra. 'Ecuba' al Teatro Comunale 'Mario del Monaco' di Treviso
12 April 2022
Visioni e re/visioni
Giovanna Cordova
175
6.
La Sardegna incontra Brecht: 'Edipo Re' all'Elfo Puccini.
3 April 2022
Visioni e re/visioni
Sotera Fornaro
338
7.
Le ferite invisibili della guerra. Filottete in America.
1 April 2022
Tragico contemporaneo
Bryan Doerries
365
8.
La battaglia genera voglia di battaglia. Rileggere Brecht nella Giornata Mondiale del Teatro.
27 March 2022
Tragico contemporaneo
Bertolt Brecht
175
9.
Rogo di libri
26 March 2022
Tragico contemporaneo
Sotera Fornaro
148
10.
Edipo Re. Una favola nera.
23 March 2022
Visioni e re/visioni
Gherardo Ugolini
445
11.
'Edipo all'alba' di Pier Paolo Pasolini
23 March 2022
Tragico contemporaneo
Andrea Cerica
259
12.
Antigone a piazza Maidan
21 March 2022
Visioni e re/visioni
Lucie Berelowitsch
365
13.
Ridere della guerra mentre piangono le donne: '7contro Tebe' dei Sacchi di Sabbia
18 March 2022
Visioni e re/visioni
Cristina Pace
258
14.
Il gesto di Antigone contro la guerra in Ucraina
14 March 2022
Visioni e re/visioni
Nicolas Fescharek
466
15.
La tragedia dell' Ucraina. Cosa ci insegnano l''Aiace' e l''Antigone'
13 March 2022
Visioni e re/visioni
Nicolai N. Petro
747
16.
Antigone. Una storia di famiglia
11 March 2022
Visioni e re/visioni
Sotera Fornaro
165
17.
'Quanto sono disposta a perdere?'. Note di regia ad un' 'Antigone'
11 March 2022
Protagonisti
Giovanna Cordova
156
18.
Tebe come Kiev? Le 'Baccanti' di Laura Sicignano
9 March 2022
Visioni e re/visioni
Gherardo Ugolini
292
19.
Le nude mani di Antigone contro la guerra
7 March 2022
Tragico contemporaneo
Romain Rolland
617
20.
Il sacrificio di Pasolini. 'Natura morta con attori' di Fabrizio Sinisi
7 March 2022
Tragico contemporaneo
Fabrizio Sinisi
222
21.
Drammaturgia di guerra: le 'Troiane', da Euripide alla prima guerra mondiale
26 February 2022
Biblioteca
Ester Cerbo
1201
22.
Venti di guerra: le 'Troiane' (da Franz Werfel ai Motus)
14 February 2022
Visioni e re/visioni
Sotera Fornaro
555
23.
Scritti per Franco Perrelli
22 January 2022
Biblioteca
Walter Pagliaro
363
24.
Un Edipo fuori dal tempo. 'Oedipus' di Ulrich Rasche al Deutsches Theater di Berlino
30 December 2021
Visioni e re/visioni
Gherardo Ugolini
409
25.
Antigone (Edipo) Barracano: tragedie nel rione Sanità, tra Sofocle e Eduardo
1 December 2021
Visioni e re/visioni
Sotera Fornaro
633
26.
L’indovino che cambiò sesso. 'Tiresias' di Kae Tempest
27 November 2021
Visioni e re/visioni
Gherardo Ugolini
538
27.
Il corpo femminile tragico nel cinema contemporaneo. Considerazioni in margine a ‘L’Événement’ (‘La scelta di Anne’)
21 November 2021
Tragico contemporaneo
Giulio Brevetti
512
28.
Elettra nel cuore dell'oscurità della storia. 'Hamletmaschine' al Bellini di Napoli
16 November 2021
Visioni e re/visioni
Sotera Fornaro
691
29.
'Ifigenia in Tauride' nel segno di Emma Dante
15 November 2021
Visioni e re/visioni
Gherardo Ugolini
679
30.
Edipo e il contagio: un progetto del Teatro degli Incontri
13 November 2021
Drammaturgie
Gianluigi Gherzi
480
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
Avanti
Fine
214 Risultato | Pagina 1 di 8
Categorie
Visioni e re/visioni
Covid 19
Drammaturgie
Studiosi
Parole
Agorà
Tragico contemporaneo
Biblioteca